03 luglio 2023
L'Irish coffee è uno dei cocktail più famosi e amati in tutto il mondo, oltre ad essere un simbolo dell'Irlanda e della sua cultura. Si tratta di una bevanda calda e alcolica, perfetta per le fredde serate invernali, ma che può essere gustata in qualsiasi momento dell'anno.
In questo articolo, ci addentreremo nella storia e nella preparazione di questo cocktail unico, alla scoperta dei suoi ingredienti e delle sue origini!
L'Irish coffee fu inventato nel 1943, da un barista irlandese di nome Joe Sheridan. Sheridan lavorava al Foynes Airport, vicino a Limerick, in Irlanda, dove serviva caffè ai passeggeri che erano in attesa di partire per il Nord America.
In una fredda sera d'inverno, un volo venne rimandato a causa del maltempo e Sheridan decise di preparare un drink caldo per i passeggeri. Aggiunse un po' di whiskey irlandese al caffè caldo, poi zucchero e panna montata. Il cocktail piacque così tanto ai passeggeri che Sheridan decise di riproporlo nel menu del suo bar, che divenne famoso in tutta l'Irlanda.
Negli anni '50, l'Irish coffee divenne popolare anche negli Stati Uniti, grazie all'imprenditore Jack Koeppler, proprietario del Buena Vista Cafè a San Francisco. Koeppler scoprì la bevanda durante un viaggio in Irlanda e chiese a Joe Sheridan di insegnargli la ricetta. Tornato negli Stati Uniti, Koeppler servì l'Irish coffee al suo bar, ma non riuscì a riprodurre la panna montata perfetta di Sheridan. Dopo mesi di sperimentazioni, Koeppler scoprì che il segreto era l'aggiunta di zucchero al momento della montatura della panna, che la rendeva più stabile. Da allora, il Buena Vista Cafè ha servito milioni di Irish coffee, diventando una delle attrazioni turistiche più famose di San Francisco.
L'Irish coffee è un cocktail semplice, ma che richiede ingredienti di qualità per essere perfetto.
La ricetta originale prevede:
Per preparare un Irish coffee perfetto è importante seguire alcuni semplici passaggi:
L'Irish coffee può essere personalizzato in base ai propri gusti, utilizzando diversi tipi di whiskey o di caffè. Si possono anche aggiungere altri ingredienti, come la vaniglia o il cioccolato, per creare varianti ancora più gustose e originali.
Per chi ama sperimentare, esistono anche ricette alternative all'Irish coffee tradizionale, che utilizzano ingredienti come il liquore di nocciola, il latte di cocco o il caramello. In ogni caso, l'importante è rispettare le regole di base, ovvero utilizzare ingredienti di alta qualità e preparare il cocktail con cura e attenzione.
Inoltre, non tutti amano l'alcol o vogliono preparare la bevanda in casa. In questo caso, è possibile gustare l'Irish Coffee in modo facile e veloce grazie alle capsule NeroRistretto, compatibili con Nespresso e compatibili con Dolce Gusto.
Dal gusto intenso e corposo, le capsule NeroRistretto di preparato solubile al gusto di Irish Coffee sono perfette per preparare facilmente una bevanda che ricorda in tutto e per tutto il cocktail originale: basta aggiungere una dose di whisky e un po' di zucchero alla tazzina di bevanda con la capsula NeroRistretto, e poi guarnire con la panna montata per una vera esperienza di Irish Coffee.
Le capsule di bevanda Irish Coffee sono anche una valida alternativa analcolica per coloro che desiderano gustare il sapore unico dell'Irish Coffee senza l'alcol. Basta aggiungere un po' di sciroppo di zucchero di canna e un po' di vaniglia alla tazzina di caffè preparata con la capsula NeroRistretto e poi guarnire con la panna montata. In questo modo si potrà godere di una deliziosa bevanda al caffè con un tocco di dolcezza e cremosità!
115.000 clienti soddisfatti
Presenti sul web dal 2014
Spedizioni in 3 giorni lavorativi
Gratuita sopra i 39,00 €
Pagamento alla consegna, carta di credito o PayPal